Zebra
Zebra MC9400 / MC9450 Terminale Barcode
Zebra MC9400 / MC9450 Terminale Barcode
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Computer mobile rugged di ultima generazione per logistica, magazzino e supply chain
La serie Zebra MC9400 / MC9450 segna un’evoluzione sostanziale della gamma MC9000, portando a un nuovo livello le prestazioni nei contesti industriali più complessi. Potenza di calcolo, connettività avanzata e robustezza certificata si combinano per offrire uno strumento altamente efficiente in ogni scenario operativo: dalla tracciabilità in tempo reale alla gestione automatizzata dei flussi, dalle operazioni di picking alla movimentazione di pallet. Progettati per lavorare senza compromessi in ambienti logistici, produttivi e outdoor, questi terminali handheld sono pensati per ottimizzare ogni fase della supply chain.
Leggi di più
Sono disponibili due configurazioni, pensate per contesti operativi differenti. Il modello Zebra MC9400 è progettato per ambienti interni come magazzini e linee produttive: grazie alla connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e NFC, garantisce elevate prestazioni in reti locali stabili e strutturate. Il modello Zebra MC9450, invece, aggiunge la connettività 5G e LTE (solo dati), con supporto dual SIM (nano SIM + eSIM), ed è pensato per applicazioni sul campo, in mobilità o in ambienti esterni dove il Wi-Fi non è disponibile. Una soluzione ideale per flotte logistiche, porti, cantieri e ovunque sia richiesta una comunicazione continua e autonoma.
Prestazioni avanzate e connettività per ogni ambiente operativo
Equipaggiati con processore Qualcomm 6490 da 2,7 GHz, 6 GB di RAM e 128 GB di storage UFS, i dispositivi garantiscono performance stabili anche con applicazioni avanzate e database di grandi dimensioni. Il sistema operativo Android 13 (aggiornabile fino alla versione 18) assicura compatibilità e sicurezza nel tempo. Il nuovo motore di scansione SE58 con tecnologia IntelliFocus™ permette letture ultra precise da distanze variabili da pochi centimetri fino a oltre 30 metri, rendendo questi terminali ideali per operazioni su scaffalature alte, baia di carico e zone di stoccaggio esterne.
La batteria PowerPrecision+ da 7000 mAh con funzione hot-swap garantisce continuità operativa per l’intera giornata lavorativa, mentre la scocca ultra-resistente (IP65/IP68, cadute fino a 3,6 m e oltre 6.000 rotolamenti) ne consente l’utilizzo anche negli ambienti più estremi. La retrocompatibilità con accessori MC9300 facilita l’aggiornamento del parco dispositivi senza investimenti accessori.




Iscriviti alla newsletter
Ricevi offerte e anteprime sui nuovi prodotti e servizi
FAQ Teminali Portatili
Quali sono le principali applicazioni dei terminali portatili?
I terminali portatili sono utilizzati in molteplici settori e applicazioni. Alcune delle principali includono la gestione del magazzino, il monitoraggio delle vendite e degli ordini, il tracciamento della produzione, la logistica, la gestione degli asset, il controllo di qualità e molto altro.
Come si collegano i terminali portatili ai sistemi aziendali?
I terminali portatili possono essere collegati ai sistemi aziendali in vari modi, come tramite connessione Wi-Fi, Bluetooth o cavo USB. Attraverso queste connessioni, i dati letti dai codici a barre possono essere trasmessi ai sistemi centrali aziendali, dove vengono elaborati e gestiti.
Quali sono i vantaggi di utilizzare terminali portatili?
L'uso dei terminali portatili offre numerosi vantaggi, tra cui:
Maggiore efficienza e riduzione degli errori nelle operazioni di magazzino e gestione degli stock;
Tracciabilità dei prodotti in tempo reale, facilitando la gestione delle scorte e la prevenzione di problemi di approvvigionamento;
Miglioramento della produttività e velocità nell'evasione degli ordini e nella gestione dei documenti;
Maggiore precisione nei dati registrati, grazie alla lettura automatica dei codici a barre;
Accesso ai dati aziendali ovunque ci sia una connessione disponibile, rendendo possibile il lavoro in mobilità.