Datalogic QuickScan QM2400 Lettore barcode
Datalogic QuickScan QM2400 Lettore barcode
Lettore di Codici a Barre QUICKSCAN QM2400
Il QuickScan QM2400 2D imager di Datalogic è uno scanner per codici a barre cordless adatto per attività come la gestione dell'inventario, il riassortimento degli scaffali, il checkout nel punto vendita o la verifica dei prezzi Inoltre, la facilità di utilizzo del lettore permettere di acquisire coupon, tessere fedeltà o scontrini (anche dallo schermo del cellulare).
Si tratta di una pistola per codici a barre che offre ottime prestazioni di lettura e di precisione. È dotata di tecnologia Datalogic's STAR2.0 Cordless System™ per comunicazioni radio in narrow band. Garantisce, quindi, comunicazioni sicure senza il rischio di interferenza con infrastrutture Wi-Fi.
Leggi di più
Il lettore QM2400 è dotato di un'illuminazione soft di colore rosso scuro, combinata con due led blu di forma triangolare, che mirano sul barcode da codificare.
Applicazioni
- Checkout nel punto vendita
- Gestione dell’inventario
- Verifica prezzi
- Riassortimento scaffali
FD Code offre assistenza tecnica Datalogic
Fd Code, in qualità di rivenditore Datalogic, offre supporto tecnico Datalogic su tutto il territorio nazionale, pre e post vendita su prodotti acquistati da noi o da terzi.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi offerte e anteprime sui nuovi prodotti e servizi
FAQ Lettori Barcode
Come scegliere un lettore di codici a barre
Quando acquisti un lettore di codici a barre per la tua attività, considera l'ambiente e il tipo di prodotti che manipoli. Ad esempio, scegli uno scanner che legga sia codici 1D che 2D per farmacie o negozi con codici EAN, mentre opta per una pistola barcode con ampia gamma di lettura per magazzini.
Come funziona un lettore di codici a barre?
Il funzionamento è semplice. Quando il dispositivo viene posizionato sul codice a barre, una luce viene proiettata sulle linee nere e bianche del codice. Il sensore ottico all'interno del lettore scansiona queste linee e trasforma i dati in informazioni digitali che possono essere decodificate.
Qual è la differenza tra un lettore di codici a barre 1D e un lettore 2D?
I codici lineari o 1D possono essere decodificati utilizzando uno scanner laser o un tradizionale linear imager.
Per leggere i codici a barre bidimensionali o 2D è necessario utilizzare uno scanner dotato di un gruppo ottico composto da un'area imager o una fotocamera.
Un lettore 2D può leggere sia codici unidimensionali che bidimensionali, mentre un lettore 1D è in grado di leggere solo codici a barre unidimensionali.