Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

FD Code

FD6700 Lettore barcode

FD6700 Lettore barcode

Prezzo di listino €99,97
Prezzo di listino Prezzo scontato €99,97
In offerta Esaurito

Lettore di Codici a Barre FD6700

Pistola barcode FD6700: scansioni rapide e precise per una gestione ottimale dei dati

FD6700 è un lettore barcode altamente performante e compatto, perfetto per soddisfare diverse esigenze di scansione. La sua incredibile velocità di scansione, pari a 300 scansioni al secondo, garantisce la rilevazione rapida e precisa dei codici a barre, migliorando notevolmente l'efficienza del processo di scansione. Grazie a questa pistola per codici a barre, gli utenti possono ottenere risultati impeccabili in termini di velocità e precisione nella lettura dei codici a barre.

FD Code 6700 si distingue per le sue dimensioni compatte di 170 * 100 * 78 mm, risultando estremamente maneggevole e facile da trasportare Le dimensioni ridotte consentono agli utenti di utilizzarlo con grande facilità in diversi contesti lavorativi, anche in caso di utilizzo prolungato. Con un range di comunicazione fino a 100 metri in spazi aperti, offre una notevole libertà di movimento durante le operazioni di scansione.

La batteria integrata da 1100mAh garantisce una lunga durata operativa e può essere facilmente ricaricata.

FD Code 6700, il barcode reader multifunzionale

Il dispositivo per la lettura di codici a barre è dotato di un ricevitore USB DC +4.75V+5.25V, che garantisce una connessione stabile e affidabile. Grazie al sistema di lettura dei codici integrato, supporta una vasta gamma di formati, tra cui EAN-8, EAN-13, UPC-A, UPC-E, Code 39, Code 93, Code 128, EAN128, Codabar, industrial 2 of 5, Interleave 2 of 5, Matrix 2 of 5, MSI, China Postal Code e molti altri.

La luce rossa del LED, con una lunghezza d'onda di 675nm±3nm, assicura una lettura precisa e rapida dei codici a barre. Inoltre, il lettore FD Code 6700 supporta lo standard wireless 2.4GHz ISM, che offre una connessione senza fili affidabile e veloce.

Per quanto riguarda l'adattabilità ambientale, FD6700 è progettato per resistere a cadute fino a 1,5 metri senza subire danni. Può essere utilizzato in un'ampia gamma di temperature, da 0 a 50°C, e può essere conservato in condizioni più estreme, da -40 a 60°C. Inoltre, è in grado di sopportare umidità dal 5% al 95% senza condensazione.

Inoltre, il dispositivo è conforme alle normative ambientali ROHS+, garantendo un prodotto sicuro ed ecologicamente responsabile.

Caratteristiche tecniche

  • Velocità discansione: 300 volte al secondo;
  • Contrasto del simbolo: 35%;
  • Angolo di scansione: 45°;
  • Portata di comunicazione: 100 m (spazio aperto);
  • Ricevitore: USB DC +4.75V+5.25V;
  • Sistema di codici di lettura: EAN-8, EAN-13, UPC-A, UPC-E, Code 39, Code 93, Code 128, EAN128, Codabar, industrial 2 of 5, Interleave 2 of 5, Matrix 2 of 5, MSI, Codice postale cinese, ecc.;
  • Sorgente luminosa: LED rosso: 675nm±3nm;
  • Standard wireless: 2.4GHZ ISM;
  • Notifica: Beep, LED;
  • Batteria: 1100mAh;
  • Resistenza agli urti: caduta libera di 1,5 metri;
  • Temperatura operativa: 0-50°C;
  • Temperatura di conservazione: -40-60°C;
  • Umidità: 5%-95% (non condensante);
  • Peso netto: 150g;
  • Dimensioni dell'host (LPA): 170*100*78 (mm);
  • Protezione ambientale: ROHS.
Visualizza dettagli completi

FAQ Lettori Barcode

Come scegliere un lettore di codici a barre

Quando acquisti un lettore di codici a barre per la tua attività, considera l'ambiente e il tipo di prodotti che manipoli. Ad esempio, scegli uno scanner che legga sia codici 1D che 2D per farmacie o negozi con codici EAN, mentre opta per una pistola barcode con ampia gamma di lettura per magazzini.

Come funziona un lettore di codici a barre?

Il funzionamento è semplice. Quando il dispositivo viene posizionato sul codice a barre, una luce viene proiettata sulle linee nere e bianche del codice. Il sensore ottico all'interno del lettore scansiona queste linee e trasforma i dati in informazioni digitali che possono essere decodificate.

Qual è la differenza tra un lettore di codici a barre 1D e un lettore 2D?

I codici lineari o 1D possono essere decodificati utilizzando uno scanner laser o un tradizionale linear imager.

Per leggere i codici a barre bidimensionali o 2D è necessario utilizzare uno scanner dotato di un gruppo ottico composto da un'area imager o una fotocamera.

Un lettore 2D può leggere sia codici unidimensionali che bidimensionali, mentre un lettore 1D è in grado di leggere solo codici a barre unidimensionali.