Toshiba
Toshiba B-EX6T1 Stampante Termica
Toshiba B-EX6T1 Stampante Termica
Stampante barcode desktop B-EX6T1
La stampante termica per etichette B-EX6T1 di Toshiba è in grado di garantire un'elevata produttività grazie alle funzionalità di elaborazione avanzate che incrementano l'efficienza e la produttività.
Dotata di una testina di stampa a lunga durata, di modalità di risparmio nastro esclusivo di Toshiba e di un nastro di 800m massimo per ottimizzare l'efficienza e ridurre i costi di possesso (TCO).
Grazie a queste caratteristiche, la B-EX6T1 si dimostra ideale per ambienti in cui è necessaria un'elevata capacità di produzione di etichette o ricevute, permettendo alle aziende di gestire volumi di stampa intensi in modo efficiente ed economico.
Leggi di più
Caratteristiche
- Facilità di utilizzo, affidabilità e TCO minimi
- Supporta applicazioni sofisticate
- Garantisce processi di stampa industriali intensivi
- Design robusto
- Funzionalità avanzate
- Risoluzione di stampa: 203 e 300 dpi
Specifiche tecniche
- Tecnologia di stampa: Trasferimento termico, termico diretto;
- Testina di stampa: Near Edge;
- Interfaccia: Ethernet 10/100 Base T, USB 2.0;
- Memoria: 64 MB (Flash Rom) , 32 MB (SD-RAM);
- Allineamento: Centrale;
- Caricamento carta: Apertura laterale;
- Sensore: Riflettente, trasmissivo;
- Interfaccia utente: Display LCD (Grafico 128 x 64 punti), Indicatore di stato;
- Tasti operatore: Feed, Restart, Pausa, Navigazione Menu;
- Dimensioni (L x P x H): 331 x 460 x 310 mm;
- Peso: 20 KG;
- Carico di lavoro**: 30.000 etichette/giorno.

FAQ Stampanti termiche
Come funziona una stampante termica?
Le stampanti termiche sono dispositivi che sfruttano il principio del surriscaldamento di sostanze chimiche per permettere la stampa di immagini, scritte e loghi sulla carta. Questo avviene grazie a una testina composta da resistenze termiche che si attivano e si riscaldano nelle specifiche zone in cui si desidera stampare.
Qual è la differenza tra una stampante termica diretta e una stampante a trasferimento termico?
I due metodi di stampa utilizzano una testina di stampa termica per applicare calore al materiale da stampare.
Nel caso della stampante termica diretta, è necessario utilizzare etichette realizzate in materiale termico sensibile al calore che si scurisce automaticamente.
Nella stampante a trasferimento termico, invece, si utilizzano etichette standard insieme a un nastro di inchiostro chiamato ribbon. Questo nastro viene fuso dal calore della testina di stampa e trasferisce l'inchiostro sull'etichetta.
Come scegliere correttamente le etichette per stampanti termiche?
La scelta del tipo di etichetta è strettamente correlata alle specifiche esigenze dell'applicazione, alla durata desiderata delle stampe e alla resistenza necessaria alle condizioni ambientali. Le etichette possono essere realizzate utilizzando una vasta gamma di materiali, ognuno con caratteristiche uniche per soddisfare diverse necessità operative.
Tra i materiali disponibili troviamo la carta termica, ideale per stampe temporanee o a breve termine come ricevute o etichette di spedizione. Per applicazioni che richiedono una maggiore durata e resistenza, vi sono il polipropilene (PP) e il poliestere (PET), entrambi noti per la loro eccellente resistenza all'acqua, agli oli, alle sostanze chimiche e all'usura.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi offerte e anteprime sui nuovi prodotti e servizi